Il solaio a lastre è costituito da lastre in c.a. vibrato dello spessore di cm. 4, irrigidite da un complesso di armature costituite da reti, tralicci elettrosaldati e da eventuali ferri aggiuntivi.
Per i solai ad uso civile e per sovraccarichi normali, fra i tralicci delle lastre sono posizionati blocchi di polistirolo, la cui funzione è quella di alleggerire il getto di completamento in calcestruzzo.
Le lastre tralicciate sono particolarmente idonee a realizzare solai di edifici di abitazione per la copertura di cantinati e garages.
L’impiego delle lastre tralicciate rende superfluo l’intonaco: infatti esse presentano una superficie inferiore perfettamente liscia, per cui, dopo aver sigillato i giunti, si procede direttamente alla tinteggiatura.
Il calcestruzzo ha una resistenza caratteristica Rck >= a 300 Kg/cmq. L’acciaio è del tipo FeB 44 K controllato; altrettanto dicasi per il traliccio e la rete elettrosaldata che viene ritirato da trafilerie la cui produzione è controllata da laboratori ufficiali.
Larghezza (Misure in centimetri) : 60 – 120 con o senza autoportanza